WALKABOUT PROMENADE MASSA
- Data:
- 22.07.2023
- Orario:
- 21:30
- Luogo:
- Piazza del Teatro - Massa (MS)
- Indirizzo:
- Via Bastione, 1, 54100 Massa MS, Italia
MASSA (MS) (partenza da Piazza del Teatro)
sabato 22 luglio, domenica 23 luglio ore 21.30
MARINA DI MASSA (MS) (partenza da Villa Cuturi)
lunedì 24 luglio ore 21.30
WALKABOUT: UN ASCOLTO VISIVO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA
IL PROGETTO FIRMATO DA SONIA ANTINORI CON LUCIA BALDINI E ARLO BIGAZZI E LA REGIA DI RUGGERO FRANCESCHINI È DI SCENA A MASSA E MARINA DI MASSA CON LUCIA BALDINI
Il viaggio visionario nel mondo di oggi sulle tracce delle Vie dei Canti di Chatwin alla scoperta di ‘altri’ percorsi e visioni di due città di arte e cultura e mete rinomate del turismo estivo
In occasione della nuova edizione di PALCOSCENICI STELLATI, ESTATE 2023 – la rassegna di spettacoli dal vivo organizzata dall’amministrazione di Massa, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo –, per la prima volta viene presentato nella provincia di Massa Carrara – MASSA e MARINA DI MASSA – WALKABOUT/PROMENADE, una passeggiata, con testo e suono in cuffia, alla scoperta di visioni e percorsi inusuali delle due città toscane. È un progetto performativo con la regia di Ruggero Franceschini che nasce dalla fusione dei diari di viaggio dell’autrice Sonia Antinori (Cuba, Burkina Faso, Messico, Australia) con la ricerca di immagine della fotografa Lucia Baldini e con la musica originale del compositore musicista Arlo Bigazzi.
Dopo una lunga tournée primaverile (Milano, Roma, Ancona, Recanati, Pordenone), il progetto arriva a Massa (sabato 22 e domenica 23 luglio) e Marina di Massa (lunedì 24 luglio) con Lucia Baldini che qui è anche perfomer d’eccezione e guida i partecipanti nella promenade alla scoperta di una cartografia del territorio attraverso un ascolto visivo di terre e mondi lontani e vicini.
Mediando fra pubblico e spazio, il performer dirige lo sguardo dei partecipanti e attira quello degli abitanti del luogo. Si fa garante di un patto che cambi, in modo diverso, la percezione dello spazio pubblico sia a chi lo conosce che a chi lo incontra per la prima volta.
WALKABOUT è un lavoro che, indagando conflitti culturali, sociali ed economici con un’osservazione partecipata, articola un ragionamento su discipline diverse (storia, geografia, antropologia) grazie a un’attitudine di studio del presente che potremmo ascrivere alla sfera della geopolitica.
Il termine walkabout, reso celebre nel mondo occidentale da Bruce Chatwin, deriva dalla cultura aborigena australiana e in particolare dalle cartografie orali che, combinando esplorazioni a piedi con camminate e canti (parole in versi) creavano una mappa del deserto condivisibile e trasmissibile di generazione in generazione.
Attraverso una pratica nomadica si attiva quell’esperienza poetica che favorisce il processo di immersione in una realtà ‘altra’ esplorata attraverso il movimento e il guardare.
Come il “walkabout” degli aborigeni cerca di addomesticare il deserto, la performance illumina un territorio urbano o naturale che a volte spaventa nel suo caos.
WALKABOUT / PROMENADE
testo e voce Sonia Antinori
regia Ruggero Franceschini
immagini e performer Lucia Baldini
musiche originali Arlo Bigazzi
una produzione MALTE
produzione MALTE
con il contributo di MIC, Regione Marche
durata 60’